Progetto 17 per cliente con studio degli spazi
Progetto 17 per cliente con studio degli spazi | Ogni abitazione ha delle caratteristiche uniche. Durante la ristrutturazione è interessante prestare attenzione alle peculiarità della casa che andrebbero mantenute e valorizzate oppure completamente rinnovate.
Valorizzando ciò che è esistente, si riesce a lasciare la stessa personalità alla casa, senza sconvolgerla completamente. Con il nostro aiuto e l’esperiezna acquisita negli anni, siamo stati in grado di fornire una valida consulenza di design oltre quella progettuale.
E’ molto importante che nel progetto della divisione degli interni, siano sfruttati al massimo gli spazi. Meglio che si creino disimpegni, là dove possibile, piuttosto che lunghi corridoi. Oppure che creare nelle nicchie o della zone di scomodità proprio all’interno della cucina.
Con la piantina davanti, magari, si verifica la fattibilità delle idee in funzione della situazione di partenza e dei vincoli presenti (es. pilastri, travi, scarichi, altezze, finestre ecc).
Avere sempre un supporto progettuale e un professionista pronto ad ascoltare le esigenze è la parte più importante.
Le fasi di progettazione della cucina hanno visto una prima fase di modellazione 3D con studio degli spazi utili e di movimentazione interna, poi una renderizzazione fotorealistica per mostrare l’arredo completo.
La cucina in questione è una Binova modello Vogue in finitura laccato lucido spazzolato con maniglia in legno rovere termotrattato, stesso legno del tavolo a penisola. Il piano di lavoro è in DEKTON e i pensili a vetrinetta fumè.