Progettazione cucina Pura Binova
Non sempre si ha la possibilità di intervenire sulla conformazione architettonica della cucina, ma le variabili compositive all’interno di uno stesso ambiente sono comunque molteplici. Bisogna quindi trovare la soluzione più adatta dal punto di vista estetico e funzionale.
– il progetto estetico realizzato con una prospettiva renderizzata, che ha lo scopo di mostrare la cucina nel suo insieme di colori, materiali e forme;
– il progetto architettonico in pianta e sezioni, che definisce tutte le opere murarie ed architettoniche della cucina e serve quindi al muratore per realizzare pareti, finestre, fori di ventilazione e foro per la cappa; al gessista per eventuali completamenti in cartongesso; al serramentista per la realizzazione di telai di porte e finestre; eventualmente al piastrellista per sapere fino a che altezza rivestire le pareti o quali giochi decorativi realizzare;
– il progetto idraulico in pianta e sezioni destinato all’idraulico che deve installare i tubi dell’acqua, del gas ed eventuali radiatori;
– il progetto elettrico in pianta e sezioni, indispensabile all’elettricista per sapere dove far passare i cavi, dove montare le prese di corrente ed i vari punti di comando, per predisporre eventuali collegamenti per citofono, termostati di regolazione, telefono, tv,cappa, luci sottopensile.
La fase di progettazione e di discussione del preventivo con i clienti è quella fondamentale per raggiungere lo scopo del nostro lavoro. Ottenere il miglior compromesso qualità-prezzo, senza dover togliere nulla al valore estetico della cucina.