Orologi artigianali ricavati da vecchie biciclette
Nell’epoca del consumismo, la rivalutazione degli oggetti usati e il dare nuova vita a prodotti che andrebbero buttati, sta fortunatamente diventando una scelta che in tanti hanno deciso di fare. La sensibilizzazione all’evitare sprechi e al riciclo è anche un modo per sviluppare creatività. In alcuni casi si è riusciti a creare dei veri oggetti di design per la casa e per gli ambienti, che sono la trasformazione di qualcosa destinato alla raccolta differenziata o a rimanere per sempre impolverati in qualche angolo delle cantine. Così è nata l’idea di creare da scarti e rottami di vecchie bici, siano essi da corsa o da passeggio non ha importanza, veri e propri orologi da parete.
Nell’epoca del consumismo, la rivalutazione del Made in Italy per certi oggetti che tempo addietro erano all’avanguardia in termini di qualità e prodotto ha spinto l’ingegnere a dare una nuova vita e reinterpretare il concetto di biciclette. Ci si riferisce agli anni ’60 – ’70, in pieno boom economico, quando ancora l’alluminio non si poteva saldare ed il carbonio era fantascienza. Le case produttrici di biciclette da corsa facevano a gare per trovare l’acciaio più leggero e resistente allo stesso tempo. Oggi i garage sono miniere di biciclette da corsa e non, utilizzate dai nostri nonni, spesso ricche di grande valore affettivo, ma inutilizzate. É da qui che arrivano le principali richieste al giovane Designer di reinterpretare e personalizzare, in chiave moderna e minimalista, questi pezzi di storia di grandissima qualità italiana non assolutamente confrontabili con i prodotti consumistici di oggi.
Ciro Patrcielli ha creato anche dei veri oggetti di design per la casa e per gli ambienti, partendo da un Tavolo da Biliardo e finendo in un cavalluccio a Dondolo per bambini. Grazie alla sua unica vetrina online ha comunicato una Mission per tutti i suoi seguaci di ottimismo energetico dove invita chiunque a sporcarsi le mani partendo dalle proprie idee e passioni per riscattarsi dall’ambiente circostante che annichilisce i giovani. Così facendo, l’ingegnere ideatore della Social Art, dopo una performance artistica, ha prodotto veri e propri orologi da parete. Oggetti totalmente artigianali, ognuno diverso dall’altro, in pieno stile Cp Design www.ciropatricelli.com ognuno con una sua personalità, ognuno con una sua storia.
Acquistabili presso il nostro studio o dal seguente Link