La revisione del progetto pre montaggio
La revisione del progetto pre montaggio |Quando si parla di cucine componibili e di giorni di progettazione e preventivazione, nelle persone comuni non viene spontaneo pensarlo ( a meno degli addetti al settore). Ma per cucine come le nostre, in cui i dettagli fanno la differenza, lo studio dell’ambiente cucina diventa vitale, in tutte le sue fasi. In primis per non essere vincolati dalle opere murarie o dagli attacchi di acqua e luce già esistenti, lo studio progettuale andrebbe realizzato in fase di cantiere, concordato con gli impiantisti e i muratori. Una volta che il preventivo viene accettato si scatena la parte di esplosione della distinta base, che da adito ad una serie di informazioni dettagliate circa il codice in ordine le finiture e gli optional. I fuori squadro vengono gestiti in maniera differente, in quando siamo noi a progettare la struttura della base o del pensile. Stesso discorso viene fatto per il piano di lavoro.
Un lavoro minuzioso e dettagliato al millimetro per ottenere il massimo risultato desiderato ed evitare intoppi durante la fase di montaggio. E’ proprio prima di quest’ultima fase che si genera una modello 3D, completo di misure, ingombri e disposizione dei mobili per i montatori. Riporta tutte le informazioni discusse in fase di progettazione e lo schema degli impianti su cui poggeranno elettrodomestici e gruppo lavabo.
Ecco perchè vengono impiegate delle settimane e a volte discussi più di una volta i preventivi primi di arrivare all’ordine finale. Nel mentre non mancano sopralluoghi in cantiere e controllo avanzamento lavori.
Un lavoro di passione e precisione, volto alla massima soddisfazione del cliente in ogni ambiente e in ogni contesto.