Cucina in palazzo d’epoca

Cucina in palazzo d’epoca | La sobria facciata rivolta verso il Parco Massari contrasta con il lato verso il giardino. Le forme sono quelle misurate tipiche rinascimentali, non privo di influssi neoclassici, con paraste e cornici marcapiano in bianco che risaltano sullo sfondo rosso  dell’intonaco. A pian terreno si trova l’androne di entrata che si affaccia sul porticato e sul giardino centrale. Porticato chiuso tramite ampie vetrate al fine di ottenere una zona living di pregio.

Lo scalone d’onore, che porta al primo piano, conserva l’impostazione e le decorazioni dell’epoca. Sul soffitto un medaglione allegorico. Presenti stucchi con scene di vita campestre e putti reggi lampada in stucco.

Al piano superiore vi è la Sala da Ballo, decorata. La balconata che corre lungo il perimetro superiore della sala, era originariamente destinata ai musici che si esibivano nel corso delle feste a palazzo.

Nel parco, si fondono i caratteri del giardino romantico con quello alla francese ricco di parterres. Protagonista centrale è una fontana, mentre a lato si trova la vecchia scuderia adibita a seconda casa per gli ospiti.

Venendo alla cucina, vediamo come é stata progettata e realizzata. Le ante scelte dal cliente sono in finitura laccato opaco “goffrato” grigio chiaro con maniglia a gola e fondo nella stessa finitura. Le armadiature hanno una larghezza complessiva di 2,4 metri con due ante plantari da 1,2 metri ciascuna. All interno delle stesso si trovano forno, microonde e frigorifero/ congelatore dell’Aeg.

Il piano top è realizzato in Coria Du Pont originale, ottenuto tramite a saldatura di fianchi laterali e schiena, ottenendo così un unico blocco senza giunture di silicone. Su nostro disegno sono state realizzate le lavorazioni per creare le due vasche per piano cottura e lavello con possibilità di coperchio. Infatti tramite l’uso di questi, si può ottenere un piano liscio e libero da qualsiasi ingombro. 

Il piano cottura ad induzione Aeg, è inserito tramite incasso a filo top, mentre  il lavello è realizzato tramite un’unica saldatura del Corian al piano. Il rubinetto con meccanismo a sali/scendi, scompare quando i coperchi sono posati.

Cucina completa di installazione e collaudo ha un prezzo di circa 20.000 euro.

Fai click sull'immagine sotto per visualizzare i lavori in cantiere

Controllo cantiere nel palazzo degli Estensi