Creare con Binova | Non ci sono limiti alla progettazione
Creare con Binova | Non ci sono limiti alla progettazione , soprattutto quando si tratta di fornire una cucina e un arredamento per un ambiente inconsueto: una villa adibita a Bed&Breakfast. Per questo non ci poteva limitare ad una semplice cucina, ma ad uno spazio “laboratorio” e attrezzato per ospitare cuochi e decine di loro clienti. L’organizzazione della cucina di un “ristorante” implica vari aspetti: gestione del personale, scelta del cibo al fine di ottimizzare la gestione e creazione di un ambiente armonico nel quale sia possibile lavorare in maniera fluida ed efficace. Per svolgere queste mansioni occorrono esperienza, capacità manageriali di un certo spessore e propensione al lavoro di gruppo oltre, naturalmente, ad una buona dose di sacrificio e passione per questo tipo di mestiere. Questi elementi, anche se in una cucina non industriale, abbiamo fatto in modo che non mancassero, e Binova ci ha permesso ciò.
Per il successo di un ristorante è importante la meticolosità nella la scelta del personale che in gergo è chiamato “brigata cucina” al cui vertice c’è un responsabile dell’organizzazione dell’intera cucina, conosciuto col nome di chef. Le sue mansioni comprendono la scelta del personale, la compilazione del menù, la gestione della lista della spesa ed il controllo delle vivande prima che esse siano servite ai tavoli. È responsabile dei turni di lavoro dei suoi collaboratori, si occupa della verifica dell’efficienza dei macchinari di cucina ed ha uno stretto rapporto con i fornitori. Per questo è stato importante coinvolgere anche lui nella fase progettuale.
Il capo cuoco che è il suo vice lo supporta durante il lavoro e lo sostituisce quando lui è assente.
Nella progettazione e realizzazione di una cucina professionale o industriale, siamo soliti prestare grande attenzione alle esigenze del cliente e operiamo nel pieno rispetto del budget previsto.L’organizzazione razionale degli spazi, l’utilizzo dei migliori materiali, l’attenzione per il design di ogni singolo vano, rende ogni nostra cucina industriale o professionale un piccolo gioiello, frutto della fusione tra abilità artigianale e precisione delle lavorazioni industriali. Le linee essenziali e pulite e l’eccellenza del Quarzo sottolineano ancora di più la qualità di tutti gli elementi della cucina professionale Binova.
A ciò si aggiungono i 6 livelli di igiene che caratterizzano i vani e il piano lavoro. Tutti accorgimenti che identificano in modo importante le cucine professionali, garantendone l’eccellenza.
Alla praticità non può mancare il gusto estetico. Doppio lavabo con rubinetto in acciaio satinato e led ad alta luminosità nel foro. Un ‘elemento molto importante, che permette di scegliere il piano cottura migliore per questa esigenza, è determinare anche quale dimensione avrà, è quanti fuochi o zone di cottura dovrà avere il piano. Q
uesta caratteristica esprime la funzionalità del piano: maggiore è il numero delle zone di cottura, maggiore sarà il numero di pietanze che potrete cucinare; in questo modo si può risparmiare tempo, fatica ed energia, azionando la cappa solo una volta, e sfruttando il calore totale prodotto. I fuochi (del piano a gas) o le zone di cottura (della griglia elettrica) sono dell’AEG.
Cucina completa di elettrodomestici e collaudo, ha un costo di circa 45.000 euro. Prezzo molto elevato per via della grandezza, delle finiture scelte, e per il numero di elettrodomestici utilizzati. Infatti la composizione si avvicinapiù ad una cucina industriale, anche se i proprietari del Bed&Breakfast hanno preferito avere una composizione d’arredo e casalinga, per non togliere il gusto classico e accogliente dell’ambiente.
Ci scusiamo per la qualità delle foto che ci ha fornito il cliente.