Controllo avanzamento lavori in cantiere

controllo avanzamento lavori in cantiere

Controllo avanzamento lavori in cantiere. Questa casa indipendente degli inizi degli anni ’50 gode di una posizione privilegiata, immersa nel verde. L’intervento mira a valorizzare l’edificio, e passa prima di tutto attraverso la completa riconfigurazione delle facciate, a cui si attribuisce un ritmo regolare cadenzato dalle aperture.

Un grande parco si innesta nell’abitazione, diventandone il carattere dominante e al contempo influenzandone la distribuzione interna: si crea infatti un nuovo grande soggiorno a doppia vetrata.


controllo avanzamento lavori in cantiere
La riqualificazione energetica dell’abitazione ha permesso di abbassare la prestazione energetica controllo avanzamento lavori in cantiereglobale – data dalla somma delle prestazioni per riscaldamento e acqua calda sanitaria – da 267 kWh/m2anno a meno di 55  kWh/m2anno, raggiungendo così la classe energetica A+.
Gli interventi attuati sono stati in primo luogo l’applicazione di un cappotto isolante termico alle pareti esterne – costitutito da pannelli di idrati di silicati di calcio dello spessore di 16 cm – che minimizza il flusso di calore da interno a esterno e viceversa. E’ stata coibentata anche la copertura, mediante l’applicazione di pannelli in fibra di legno dello spessore di 20 cm.
I serramenti esistenti sono stati sostituiti con dei nuovi in legno e alluminio, con doppia lastra e vetrocamera addizionata con gas Argon per miglioramento termico ed acustico, realizzati a taglio termico.

controllo avanzamento lavori in cantiereLa caldaia è stata sostituita con una a condensazione, più efficiente di una tradizionale e funzionante ottimamente combinata con il nuovo impianto di riscaldamento radiante a pavimento.
L’impiantistica è integrata con i pannelli solari termici e fotovoltaici posti sulla copertura, che forniscono acqua calda sanitaria ed energia elettrica.

Infine, una cisterna di accumulo dell’acqua piovana consente di convogliare le acque meteoriche filtrate per poi reimmetterle nel circuito di irrigazione del giardino, di alimentazione degli sciacquoni dei wc e della lavatrice. 

Venendo alla zona cucina, l’ambiente è molto grande, dotato di elevatore motorizzato per trasportare le vivande al piano superiore. La cucina scelta dai clienti e progettata da noi è una Binova modello Pura con anta in acrilico lucido ad angolo. Le colonne armadio con frigorifero ed elettrodomestici ad incasso si sviluppano ad angolo sulla destra della parete. Il piano di lavoro è in DEKTON marrone scuro, mentre la francescana in legno massello puro.

controllo avanzamento lavori in cantiere

 

La consegna della cucina è prevista a fine lavori di ristrutturazione verso la fine di ottobre. Per consultare il risultato finale e vedere la realizzazione completa clicca qui.

controllo avanzamento lavori in cantiere