Casa in Classe A+ e cucina Binova

 

Casa in Classe A+ e cucina Binova | Se la maggior parte delle costruzioni in Italia rientra nella classe energetica più dispendiosa, alcuni casi virtuosi cominciano ad affacciarsi sul mercato. 

Per capire le carattersistice bisogna partire da un punto: è innazitutto necessario determinare il consumo di kwh/m2 annui. Per andare in A+ bisogna scendere sotto i 10 kwh/m2 annui. Avvicinandosi a 0 la casa comincia a diventare completamente passiva, si parla quindi di “edificio a energia quasi 0”. Il ragionamento, se vogliamo, è molto banale: più a lungo si riesce a conservare all’interno dell’involucro tutta l’energia termica prodotta in casa, anche dal calore corporeo, maggiore è la prestazione energetica dell’abitazione e di conseguenza non è necessario avvalersi di impianti per il riscaldamento e il raffreddamento.

Veniamo al cuore della nostra progettazione: l’ambiente cucina. Abbiamo sfruttato tutto lo spazio a disposizione sulle tre pareti. La parte sinistra è adibita al lavaggio e alla cottura dei cibi, la parte centrale alla preparazione con un piano di 270cm. e la parte destra alla conservazione/ dispensa. Il tutto chiuso da una penisola convivio con boiserie in legno Rovere termo trattato.

Si può notare al centro dello zoccolo della parte sinistra una feritoia; non è altro che un aspiratore centralizzato, al quale basta mettere davanti la polvere raccolta con la scopa per risucchiare lo sporco. Sopra la zona di preparazione dei cibi tre griglie per il ricircolo dell’aria che mantengono a temperatura e umidità controllata l’ambiente. Alla sua sinistra un montavivande per portare i piatti appena preparati nella sala da pranzo posta al piano superiore.

Il piano top è in Dekton KADUM TECH. Dekton nasce da uno speciale e innovativo concept di ultra-compattazione, che consente di produrre superfici di dimensioni mai viste, con uno spessore ridottissimo e la garanzia di prestazioni estreme. L’ultra-compattazione conferisce speciali proprietà meccaniche al materiale. Tale livello di compattazione estrema contribuisce in modo significativo alla bassa porosità del materiale, rendendolo un prodotto dalla ridotta manutenzione e dalla lunga durata. Con Dekton tutto è straordinario. Innanzitutto, per la realizzazione di Dekton, le materie prime vengono sinterizzate partendo dai componenti di base per controllare completamente l’aspetto e le proprietà delle particelle utilizzate nel processo produttivo. 

Gli elettrodomestici a corredo sono AEG serie top “MaxiSerise” composta da forno, forno microonde incassati colonna, frigo con congelatore, lavastoviglie e piano cottura ad induzione con maxi display multicolor, che offre un’immediata interazione e il controllo totale sul processo di cottura.

Ante in finitura acrilico bianco opaco e maniglia Steel in acciaio spazzolato. Completano l’arredamento 4 sedie Bertoia della Knoll in acciaio cromato e cuscino il pelle nera.

Cucina completa di installazione e collaudo elettrodomestici ha un costo di circa 27.000 euro. Ringraziamo i nostri clienti per averci gentilmente fornito le foto a realizzazione ultimata.