Cantina frigo vini AEG
Cantinetta vino

Una cantinetta vino, infatti, ti permette di allestire direttamente in casa un angolo dedicato alla tua selezione personale di bottiglie.
Regola tu stesso temperatura e umidità della cantinetta frigo: in una cantinetta frigo i tuoi vini sono al sicuro, e non rischi di avere brutte sorprese al momento di prendere le bottiglie dalla tua cantinetta vino e stapparle per un’occasione speciale.
Una cantinetta vino è un must per gli amatori del vino che vogliono avere in casa una selezione personale di vini. Grazie a una cantinetta vino potrai occuparti personalmente dell’affinamento delle bottiglie, con la soddisfazione di avere sempre il vino a portata di mano in tutte le occasioni nell’apposita cantinetta vino. Con una cantinetta frigo, infatti, avrai la certezza di conservare le tue bottiglie preferite alle condizioni ottimali di temperatura, luce e umidità.
Non sono in molti ad avere delle condizioni abitative ideali per allestire una vera e propria cantina: per tutti gli altri è consigliabile ricorrere alle cantinette vino, da posizionare comodamente in casa. Negli appartamenti di città, infatti, è quasi impossibile che vi sia la temperatura giusta per esaltare le caratteristiche dei vini, soprattutto in inverno, quando i riscaldamenti sono accesi.
Esalta le caratteristiche dei tuoi vini conservandoli in una cantinetta.
Per valorizzare le tue bottiglie di vino più pregiate nella cantinetta vino, è opportuno diversificare la temperatura all’interno della cantinetta frigo. Da ricordare che per una conservazione ottimale, che non modifichi le caratteristiche del vino nelle cantinette, la temperatura della cantinetta vino per i vini rossi deve essere compresa tra i 10 e i 18 gradi, per i bianchi tra i 6 e gli 8 gradi e per le bollicine tra i 4 e gli 8 gradi.
Tutti i modelli di cantinetta vino sono in grado di assicurare il corretto tasso di umidità, che all’interno delle cantinette deve essere compreso tra il 50% e l’80%. In caso contrario, un tasso di umidità troppo basso all’interno della cantinetta vino rischia di seccare i tappi di sughero, mentre un’atmosfera eccessivamente umida nelle cantinette favorisce la formazione di muffe.
Riporre le bottiglie in una cantinetta vino garantisce la posizione coricata ideale per le bottiglie, per far sì che il vino aderisca alla superficie interna della bottiglia. In alternativa ad una cantinetta vino, spesso si dedica uno spazio alle bottiglie in frigorifero, ma il vino mal sopporta l’odore di eventuali alimenti conservati nelle vicinanze come formaggi, cipolle e aglio, che influiscono sulle sue caratteristiche organolettiche.