Bando Tirocinio Curriculare 3F

Dipartimento di Architettura – Università degli Studi di Ferrara
Il tirocinio curriculare si svolge durante il percorso di studi, all’ultimo anno della Laurea magistrale, per gli studenti immatricolati nel 2011-12 sono 3 CFU di tipo F, oppure per gli studenti immatricolati nel 2014-15 i crediti di tirocinio saranno 4. (1 cfu = 25 ore). Lo studente iscritto al quinto anno svolgerà l’attività di tirocinio in relazione alle discipline del Laboratorio di Sintesi Finale (LSF) e al percorso di preparazione della tesi.
Il primo passo è quindi quello di concordare con il docente responsabile del LSF l’attività di tirocinio che può essere di varia natura.
Nello spcifico la modulistica necessaria per attivare il tirocinio esterno di 3 cfu di tipo F, se non si svolgono più di 100 ore, deve essere completa delle fime e consegnata al Manager didattico (durante l’orario di ricevimento o se al di fuori di questo pervio appuntamento) PRIMA di iniziare l’attività di stage. In tal caso, la modulistica necessaria prevede la compilazione del Modulo unico scaricabile al punto 3 della alla pagina: http://www.unife.it/architettura/lm.architettura/studiare/tirocinio
Lo studente, per motivi personale, di crescita culturale e formativa o di approfondimento tesi, e ricerca, durante qualsiasi anno accademico, può svolgere ulteriori attvità di tirocinio/stage oltre a quelle previste da piano degli studi all’utimo anno all’interno del Laboratorio di sintesi finale (quindi al di fuori dei 3 crediti F). Al fine dell’attivazione di queste attività di tirocinio, lo studente dovrà comunque produrre prima dell’inzio dell’attività la stessa modulistica necessarria per il tirocinio curriculare, che cambierà a seconda della natura del tirocinio e la durata dello stesso (interno, esterno, pari o sopra le 100 ore). L’attività essendo al di fuori del LSF dovrà quindi essere autorizzata da un qualsisi docente del corso di studi.
Se poi per tali attività si desidera che queste vengano ricoonosciute per i crediti F previsti all’interno del laboratorio di sintesi (nel caso non si siano ancora svolti), lo studente potrà richiederlo al Docente del LSF, producendogli apposita dichiarazione delle attività svolte da parte della struttura ospitante. Il docente responsabile del LSF deciderà nel merito e nel caso registrerà i crediti F nella carriera dello studente nel momento in cui verbalizzerà il voto del Laboratorio di sintesi finale. Se il docente responsabile del Laboratorio di sintesi non concorderà il riconoscimento queste esperienze sarano comunque utili allo studente per entrare in contatto con il mondo del lavoro ed arricchire il proprio curriculum vitae.
Si informano gli studenti che per attivare il tirocinio/stage ed essere autorizzati allo svolgimento delle reative attività è necessario compilare l’apposita modulistica e consegnarla ai rispettivi uffici PRIMA di iniziare il tirocinio. Senza la consegna dell’apposita modulistica completa di firme, l’attività di tirocinio non risulta autorizzata.
Il profilo che si ricerca è il seguente: figure in grado di saper eseguire rilievi e misure presso i clienti, disegnare planimetrie a CAD, e saper realizzare con programmi di modellazione 3D dei render realistici da presentare ai clienti.
Inoltre si offre l’occasione per poter assistere alle trattative commerciali e alle discussioni dei preventivi finali.
Inoltre si offre l’occasione per poter assistere alle trattative commerciali e alle discussioni dei preventivi finali.
Per candidarsi inoltrare la propria domanda compilando il seguente modulo: